Campagna vaccinale covid seconda dose booster (quarta dose).
Si comunica che martedì 28 GIUGNO, dalle ore 16 alle ore 19 presso locali del Centro polivalente verrà effetuata la aampagna vaccinale covid seconda dose booster (quarta dose).
La seconda dose booster (quarta dose), va effettuata a distanza di almeno quattro mesi (120 giorni) dal primo booster ed è riservata ai soggetti di età uguale o superiore agli 80 anni e ai soggetti di età compresa tra i 60 e gli 80 anni che presentino i fattori di rischio citati nell'allegato 2 della circolare ministeriale dell'08.04.2022.
Tali fattori di rischio sono:
Fibrosi polmonare idiopatica, Malattie respiratorie che necessitano di ossigenoterapia, Scompenso cardiaco in classe III o IV NYHA, Pazienti post-shock cardiogeno, Sclerosi laterale amiotrofica e altre malattie del motoneurone, Sclerosi multipla, Distrofia muscolare, Paralisi cerebrali infantili, Miastenia gravis; Patologie neurologiche disimmuni, Diabete tipo I, Diabete tipo II in terapia con almeno 2 farmaci con il diabete o con Complicanze, Morbo di Addison, Panipopituitarismo, Cirrosi epatica, Ictus con compromissione dell'autonomia, Stroke nel 2020-21, Stroke antecedente al 2020 con ranking > 3, Talassemia major, Anemia a cellule falciformi, Altre anemie gravi, Fibrosi cistica, Sindrome di Down, Grave obesità (BMI >35), Disabili gravi ai sensi della Legge 104/1992 art. 3 comma 3.
I soggetti che hanno contratto l'infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo sono esonerati dall'effettuare la seconda dose booster (quarta dose).
Nel corso della seduta vaccinale potranno comunque essere sottoposte a vaccinazione anche persone che abbiamo necessità di effettuare la prima dose booster(terza dose).
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
MODULO CONSENSO | ![]() |
76 kb |
ALLEGATO | ![]() |
409 kb |
INDICAZIONI MINISTERO DELLA SALUTE | ![]() |
1173 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Socio-Assistenziale |
---|---|
Referente: | Francesca Monni |
Indirizzo: | viale Trieste, 1 - Martis |
Telefono: | 079566129 |
Fax: | 079566125 |
Email: | servizisociali@comune.martis.ss.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.martis.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.